GITA STRASBURGO: 24-25 MARZO 2025

GITA STRASBURGO: 24-25 MARZO 2025

Lunedì 24 marzo 2025, 25 membri del Circolo Giuristi Friburgo si è riunito alla stazione ferroviaria di Friburgo per dare inizio a una straordinaria esperienza formativa e culturale: una visita alle istituzioni europee a Strasburgo. Partiti alle 9:03, il viaggio in treno si è svolto in un clima di entusiasmo e curiosità. Dopo circa tre ore di tragitto, siamo giunti a Strasburgo alle 12:10 e, dopo aver depositato i bagagli presso l’hotel IBIS Budget, ci siamo concessi un pranzo libero nei dintorni della stazione.
Il primo appuntamento istituzionale si è svolto nel pomeriggio con la visita alla Corte Europea dei Diritti Umani (CEDU). Qui abbiamo avuto l’opportunità di assistere a un film introduttivo e di confrontarci con un giurista italiano che ci ha illustrato il funzionamento della Corte, il suo ruolo nella tutela dei diritti fondamentali e alcune delle sentenze più rilevanti. Il dibattito che ne è seguito ha arricchito la nostra comprensione del diritto internazionale e dell’impatto che la CEDU ha sui Paesi membri.
Dopo questa intensa esperienza, siamo rientrati in hotel per il check-in e un breve riposo prima della cena di gruppo. La serata si è svolta nel cuore di Strasburgo presso un ristorante, dove abbiamo assaporato piatti tipici alsaziani, immergendoci nella cultura gastronomica locale e trascorrendo momenti conviviali tra i membri.

Martedì 25 marzo, dopo una colazione in hotel, abbiamo lasciato le nostre stanze e depositato i bagagli prima di dirigerci al Parlamento Europeo. Qui abbiamo visitato l’hémicycle, il luogo dove si svolgono le sessioni plenarie, e il Parlamentarium Simone Veil, uno spazio interattivo che illustra il funzionamento delle istituzioni europee e il processo legislativo. Abbiamo inoltre esplorato alcune esposizioni dedicate alla storia e alle sfide dell’Unione Europea.
Dopo un pranzo libero, nel pomeriggio ci siamo diretti al Consiglio d’Europa, dove abbiamo assistito a una presentazione sul ruolo di questa istituzione e visitato l’hémicycle. Una relatrice esperta ci ha illustrato il funzionamento del Consiglio e il suo impegno nella promozione della democrazia e dei diritti umani in Europa.
Terminata la visita, ci siamo recati alla stazione per recuperare i bagagli e prendere il treno delle per Friburgo.. Il viaggio di ritorno è stato l’occasione per riflettere su quanto appreso e condividere le nostre impressioni.


Questa gita ha rappresentato un’esperienza unica per comprendere da vicino il funzionamento delle istituzioni europee e per rafforzare il nostro legame come gruppo di futuri giuristi. Strasburgo ci ha offerto non solo l’opportunità di apprendere, ma anche di sognare e immaginare il nostro ruolo nel panorama giuridico europeo.